Menu

+39 06 92939130

antifraudportal@senapa.eu

AntiFraudAcademy

HomeAntiFraudAcademy
HomeAntiFraudAcademy

AntiFraudAcademy

 

I corsi sono ideati per favorire la crescita, l’aggiornamento e il miglioramento delle competenze dei lavoratori lungo tutto l’arco della vita affinché le imprese possano meglio competere in un mercato in continua evoluzione.

Gli obiettivi specifici dei corsi proposti sono:

  1. Favorire sia il massimo benessere per le persone che lavorano, sia il massimo vantaggio per l’organizzazione per cui lavorano;

  2. Migliorare le condizioni psicologiche, la motivazione ed i rapporti con gli interlocutori di ruolo, con l’azienda e con l’ambiente di lavoro in genere.

I corsi di formazione sono sviluppati ed erogati da Senapa Consulting con riferimento all’area della Fraud Governance e, in genere, dei crimini economici contro le aziende.

Le modalità di erogazione sono principalmente presso la sede del Cliente nei seguenti formati:

  1. Nel formato standard

  2. Custom: in una versione personalizzata o come parte di un percorso formativo specialistico.

Alcuni corsi saranno disponibili anche in modalità on-line.

 

richiedi info Piattaforma E-Learning

I Nostri Corsi


Il catalogo dei corsi di formazione di Senapa Consulting, si articola attraverso 14 corsi che possono essere erogati come singoli moduli, come mix personalizzato sulla base delle esigenze del Cliente o come percorso formativo dedicato a particolari "Famiglie" professionali o aree organizzative.

Ad oggi i percorsi formativi proposti da Senapa Consulting sono 3:

  1. Application Management

  2. Cessione del Quinto dello Stipendio

  3. Fraud Governance

Tutti Corsi sono costantemente aggiornati alle evoluzioni tecniche, normative e alle best practice settoriali e possono essere erogati singolarmente, come mix personalizzato sulle esigenze del cliente, o come progetti di sviluppo professionale.

Percorso Formativo Area

APPLICATION MANAGEMENT


Falsificazioni, alterazioni, clonazioni sono spesso alla base di tentativi fraudolenti di accedere forme di finanziamento, acquistare finanziari servizi finanziari e assicurativi, attivare utenze per servizi di telefonia, accedere a portali per acquisti on-line, etc.

Questo percorso formativo è stato studiato e sviluppato da Senapa Consulting per venire incontro alle esigenze di formazione e aggiornamento di tutte le risorse chiamate a verificare la veridicità dei documenti forniti dalla clientela.

Corsi 03

Analisi Documentale
in chiave antifrode


Questo corso ha lo scopo di fornire le basi per analizzare i documenti d’identità in chiave antifrode. ...

dettagli

Corsi 04

Analisi della Busta Paga
in chiave antifrode


L’automatico prelievo delle rate dalla busta paga del soggetto beneficiario del finanziamento e la previsione della copertura assicurativa obbligatoria …
dettagli

Corsi 08

Analisi del Modello Unico
in chiave antifrode


La conoscenza del modello Unico è un elemento fondamentale del patrimonio di Know How proprio di ogni analista addetto al controllo documentale …
dettagli

Corsi 02

Tecniche di intervista
in chiave antifrode


Il ruolo della comunicazione abbinato alla conoscenza dei documenti è fondamentale per l’arricchimento del bagaglio culturale di uno specialista dell’antifrode …
dettagli

Percorso Formativo Area

CESSIONE DEL V°


La Cessione del Quinto è un prodotto tutt’altro che immune da “attacchi” di natura fraudolenta. La crescita del ricorso a questo strumento finanziario, ha fatto lievitare i casi di frode e messo a nudo le vulnerabilità dei processi associati.

Ciascuno di questi corsi è finalizzato a rafforzare la capacità delle aziende Bancarie e finanziarie a prevenire le frodi da parte dei Clienti e delle ATC.

Corsi 05

La prevenzione delle Frodi
nella Cessione del Quinto


L’automatico prelievo delle rate dalla busta paga del soggetto beneficiario del finanziamento e la previsione della copertura assicurativa obbligatoria …
dettagli

Corsi 03

Analisi Documentale
in chiave antifrode


Questo corso ha lo scopo di fornire le basi per analizzare i documenti d’identità in chiave antifrode. ...

dettagli

Corsi 04

Analisi della Busta Paga
in chiave antifrode


L’automatico prelievo delle rate dalla busta paga del soggetto beneficiario del finanziamento e la previsione della copertura assicurativa obbligatoria …
dettagli

Corsi 08

Analisi del Modello Unico
in chiave antifrode


La conoscenza del modello Unico è un elemento fondamentale del patrimonio di Know How proprio di ogni analista addetto al controllo documentale …
dettagli

Corsi 02

Tecniche di intervista
in chiave antifrode


Il ruolo della comunicazione abbinato alla conoscenza dei documenti è fondamentale per l’arricchimento del bagaglio culturale di uno specialista dell’antifrode …
dettagli

Corsi 06

Il Rischio nel controllo delle Terze Parti


Elementi di base per la costruzione di un presidio per il controllo delle terze parti


dettagli

Percorso Formativo Area

FRAUD GOVERNANCE


Questo percorso formativo è stato studiato per fornire alle aziende gli strumenti necessari a:

  • capire e controllare il loro livello di esposizione al rischio di frode;

  •  sviluppare o migliorare un progetto interno di Fraud Governance;

  • utilizzare al meglio le risorse interne per l’attività di Prevenzione, Detection e Fraud Case Management nel rispetto degli obiettivi strategici, operativi e di compliance.

Corsi 07

Introduzione al Fraud Management


Il corso in materia di introduzione all’Antifrode traccia un canale privilegiato per conoscere il fenomeno della frode, nelle sue svariate tipologie di manifestazione …

dettagli

foto 08

Costituzione di un Fraud Risk
Management Programme


L’introduzione di un progetto di Fraud Governance Aziendale, richiede che la funzione di Fraud Auditing e/o di Fraud Management sia strutturata in …

dettagli

foto 09

Internet e Posta elettronica in ufficio


L’utilizzo quotidiano e diffuso, degli strumenti di navigazione online e della posta elettronica, obbliga l’azienda ad adottare un adeguato …

dettagli

foto 10

C.O.s.O. ERM


Un programma aziendale di Fraud Governance, deve prevedere un robusto sistema di controllo interno, inteso come insieme di meccanismi …

dettagli

foto 11

Fraud Risk Assessment


La valutazione del rischio di frode è un processo complesso e delicato, date le implicazioni professionali, ma soprattutto emotive che ne complicano le dinamiche …
dettagli

foto 12

Coping
Gestione positiva delle crisi e delle emergenze aziendali conseguenti ad eventi fraudolenti

Per coping si intende la capacità di un individuo di affrontare le circostanze che gli si presentano nel corso della vita …

dettagli
All for Joomla All for Webmasters